Una regione in codice rosso
Cambiamo il criterio di priorità. È ora di dare la precedenza a comuni, imprese e persone che sono in situazioni di emergenza.
Ricostruzione
Se non facciamo ripartire l'economia, la viabilità e la socialità nelle zone colpite dal terremoto non ci sarà futuro per l'intera regione Lazio.
Lavoro
La disoccupazione over 40 è uno dei codici rossi della nostra regione. Stiamo lavorando a misure di sostegno reale e reinserimento. Il lavoro è dignità!
Imprese
Nel Lazio ci sono migliaia di piccole e medie imprese che sono la vera ricchezza del nostro territorio. Lavoriamo per garantire sostegno a chi da solo non può farcela.
Commissione ricostruzione
Come presidente della XII Commissione - Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione della Regione Lazio il mio impegno si basa su una parola chiave: prevenzione. Perché per evitare che altri domani debbano vive la tragedia che è toccata a noi.

UN ANNO IN REGIONE
È trascorso poco più di anno dal mio insediamento quale consigliere della Regione Lazio, grazie al supporto di 151.339 cittadini che hanno sostenuto la mia candidatura. In questo periodo ho cercato, nei limiti delle possibilità, di “dare voce” con i fatti concreti alle tante criticità presenti in questa regione.

LA RICOSTRUZIONE È ANCORA FERMA
1885
giorni passati dalla terribile notte del 24 agosto 2016
Cosa stiamo facendo
Uno spazio dedicato alla massima trasparenza per seguire le mie battaglie in Consiglio regionale.
Blog Post: Nothing not found.
La Scossa dello Scarpone
I proventi vanno in beneficienza alle seguenti Onlus: l'associazione "Obm", ospedale dei Bambini Buzzi di Milano; l'associazione "La strada per l'Arcobaleno", presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma; l'Associazione "Arcobaleno del Cuore", presso l'Ospedale SS. Annunziata di Taranto del reparto di oncoematologia pediatrica.
IL SINDACO DEL LAZIO
IL MOVIMENTO DELLO SCARPONE
Passo dopo passo, battaglia dopo battaglia, lasciamo l’impronta. E prepariamoci a entrare nei Comuni di tutta Italia. Chi indossa gli scarponi è abituato a scalare le montagne. Per saperne di pù e unirti a noi, vieni sulla nostra pagina Facebook.

Sentiamoci più spesso
Se inserisci qui la tua email ti aggiornerò una volta al mese su tutte le mie iniziative e le battaglie che sto portando avanti in Regione.